Marengo Langhe Rosso
Doc
Prodotto con uve Nebbiolo e Barbera
Terreno:
franco argilloso, calcareo e profondo
Esposizione:
sud-ovest, ovest
Forma di allevamento:
Guyot classico a controspalliera
Vinificazione:
in rosso a cappello emerso con rimontaggi giornalieri, macerazione delle bucce prolungata, svinatura e conseguente fermentazione malolattica
Affinamento:
in legno di rovere di piccole dimensioni (barriques) per 18 mesi circa seguito da una permanenza in bottiglia di altri 6 mesi prima della commercializzazione
Il Marengo Langhe Rosso proviene dalla sapiente unione delle uve Nebbiolo e Barbera delle Langhe che per caratteristiche organolettiche diverse si compensano e si armonizzano; aiutati da un affinamento in legno attento e discreto danno origine a un vino carico di emozioni le cui caratteristiche organolettiche sono le seguenti.
Colore:
molto intenso, granato vivo e brillante con lievi riflessi violacei
Profumo:
netto, ampio, intenso, con note di rosa, mora, vaniglia, cacao, liquirizia e leggera nocciola tostata
Sapore:
pieno, armonico, sapido, con finale leggermente asciutto e gradevole
Si abbina molto bene ai secondi piatti di carne: arrosti, grigliate, selvaggina e formaggi di media stagionatura.

