Magnus Brut Rosé

Metodo Classico

Terreno:

franco sabbioso, calcareo

Esposizione:

sud-est

Forma di allevamento:

Guyot classico a controspalliera

Vinificazione:

in rosato con breve macerazione pellicolare in pressa, con fermentazione a temperatura controllata (18° C); ultimata la fermentazione e fatta la prima sfecciatura il vino sosta sui lieviti per 3 mesi con rimescolamenti periodici (bâtonnages), dopo di che viene imbottigliato per la presa di spuma.

Affinamento:

affinato sui lieviti per 36 mesi per poi essere sboccato e preparato per la vendita

L’attenta lavorazione e l’affinamento in bottiglia per lungo tempo e a temperatura controllata rendono entusiasmante la piacevolezza alla beva di questo prodotto unico, stupendo, figlio della versatilità del vitigno Nebbiolo.

Colore

rosato scarico, ma vivo con una spuma abbondante e persistente, perlage fine e continuo

Profumo:

netto, ampio, con note di rosa, leggera spezia, crosta di pane e accenno di viola

Sapore:

sapido, pieno, giustamente armonico, con retrogusto persistente e asciutto

Si abbina bene ad antipasti freddi e piatti di pesce; ideale come aperitivo.