Barbera d’Alba

Superiore Doc

Prodotto con uve Barbera al 100%

Terreno:

franco sabbioso, calcareo

Esposizione:

sud, sud-est

Forma di allevamento:

Guyot classico a controspalliera

Vinificazione:

in rosso a cappello emerso con rimontaggi giornalieri, macerazione prolungata sulle bucce, svinatura e conseguente fermentazione malolattica

Affinamento:

in legno di rovere per 12 mesi seguito da una permanenza in bottiglia di 6 mesi prima della commercializzazione

Da questo vigneto, grazie all’esposizione soleggiata e calda e al diradamento dei grappoli fatto in tarda estate, si ottengono uve molto mature e ricche in colore ed estratti; in seguito la macerazione prolungata delle bucce e l’affinamento in legno esaltano al meglio le caratteristiche del vitigno regalandoci un vino gradevole, ricco e longevo.

Colore:

granato intenso, vivo, con riflessi violacei

Profumo:

netto, ampio e intenso, con note di rosa, cacao, tabacco e vaniglia

Sapore:

pieno, armonico, sapido, con finale gradevole, persistente

Questo vino si abbina bene a piatti di carne importanti e ricchi come arrosti e cacciagione.

barbera-alba-superiore-doc