Dogliani

Docg Castiglia Superiore

Prodotto con uve Dolcetto al 100%

Terreno:

franco argilloso, calcareo

Esposizione:

levante

Forma di allevamento:

Guyot classico a controspalliera

Vinificazione:

in rosso a cappello emerso con rimontaggi giornalieri, macerazione media sulle bucce

Affinamento:

in legno per un breve periodo seguito da una permanenza in bottiglia di 4-6 mesi prima della commercializzazione

Il Dolcetto di Dogliani vigneto Castiglia dei Poderi la Collina cresce su un terreno franco argilloso calcareo in posizione a levante dove i raggi caldi ma delicati del mattino uniti alla ricchezza delle terre permettono di ottenere un vino robusto nel gusto e nella struttura; qualità che vengono esaltate da un breve affinamento in legno dando origine alle seguenti caratteristiche organolettiche.

Colore:

rosso a cappello emerso con rimontaggi giornalieri, macerazione media sulle bucce

Profumo:

netto, ampio, con note di mora, viola, confettura di ciliegie e spezie, leggera vaniglia

Sapore:

pieno, caldo, armonico con sensazioni tanniche appena avvertibili che prolungano il retrogusto e lo rendono gradevole.

Questo Dolcetto è un vino che si sposa bene con salumi in genere, bolliti, selvaggina e formaggi stagionati.

I vini rossi

Dogliani Docg Castiglia Superiore
Dogliani Docg Pian Marie
Barbera d’Alba Doc
Barbera d’Alba Superiore Doc
Langhe Nebbiolo Doc Bricco Barone
Marengo Langhe Rosso Doc

I vini rosati e gli spumanti

Langhe Rosato Doc
Magnus Brut Rosè – Metodo Classico
Magnus Brut – Metodo CLassico

I vini rossi

Langhe Arneis Doc Pus-Vej
Langhe Sauvignon Doc
Langhe Favorita Doc