Da tre generazioni nostri vini raccontano tutta l’attenzione che poniamo nella cura dei vigneti, lavorandoli con metodi tradizionali sempre nel rispetto del territorio e dell’antica sapienza.
Vini che rappresentano il territorio
Dogliani, tra le colline di Langa, attorniato da splendidi paesaggi collinari, con le sue frazioni sparse che salgono e avvicinano le uve al cielo, al sole è da sempre la congiunzione con l’Alta Langa, i suoi pascoli e un’agricoltura diversificata che abbandona progressivamente le cantine.
Dal 2014 Patrimonio Mondiale dell’Unesco, la Langa non finisce di ammaliare e stupire.
Con il nostro impegno, cerchiamo di attingere da questa profonda bellezza per tradurla in una espressione di gusto, sapore, olfatto e raccontare la terra meravigliosa in cui siamo nati.
Dogliani, tra le radici del vino

La storia
Il vino,
denominatore comune di una famiglia
La cantina
La qualità del nostro vino
nasce in vigna
Territorio
I nostri vigneti storici
nelle colline delle Langhe
I Vini
Eccellenza e
tradizione piemontese
Visita della cantina e degustazioni per conoscere la tradizione dei nostri vini
PRENOTA LA TUA ESPERIENZA
PRENOTA
LA TUA
ESPERIENZA
NEWS
Il panettone abbraccia il Sauvignon
Abbiamo realizzato, insieme a Albertengo Panettoni, un prodotto unico: il Panettone alla Nocciola...
ProWien 2022: ci prepariamo
Sono state rese pubbliche le date in cui si terrà la fiera ProWein 2022 che si terrà a Dusseldorf,...
I bei risultati
Ieri, presso la Sala dei Convegni del Castello di Grinzane Cavour, ha avuto luogo il 295° Capitolo...

Il panettone abbraccia il Sauvignon
Abbiamo realizzato, insieme a Albertengo Panettoni, un prodotto unico: il Panettone alla Nocciola...

ProWien 2022: ci prepariamo
Sono state rese pubbliche le date in cui si terrà la fiera ProWein 2022 che si terrà a Dusseldorf,...

I bei risultati
Ieri, presso la Sala dei Convegni del Castello di Grinzane Cavour, ha avuto luogo il 295° Capitolo...